Corea del Sud: una donna su cinque minacciata di diffusione di immagini intime

ricatto sessuale news

Corea del Sud: una donna su cinque minacciata di diffusione di immagini intime


Un recente studio internazionale ha rivelato che una donna su cinque in Corea del Sud è stata vittima di minacce riguardanti la diffusione di immagini intime, segnando il tasso più alto tra i dieci paesi esaminati.

La ricerca, condotta dalla RMIT University di Melbourne in collaborazione con Google, ha intervistato 16.693 adulti in dieci nazioni, tra cui 1.641 partecipanti dalla Corea del Sud. I risultati hanno mostrato che il 19,1% delle donne sudcoreane ha subito estorsioni sessuali, un fenomeno noto anche come “sextortion”.

Estorsione sessuale in Corea del Sud

La sextortion è definita come una forma di ricatto in cui si minaccia di diffondere foto o video intimi della vittima, a meno che questa non accetti richieste comportamentali o finanziarie. Tra gli uomini sudcoreani, il 9,4% ha riportato esperienze simili, il secondo tasso più basso tra i paesi studiati.

Dati a confronto

A livello globale, l’estorsione sessuale colpisce il 14,5% degli intervistati, indipendentemente dal genere, mentre il 4,8% ha ammesso di essere stato autore di tali reati. In generale, gli uomini sono stati più spesso vittime di colleghi o assistenti, mentre il tipo più comune di autore era un ex o attuale partner.

Un trend preoccupante tra le donne coreane

Un dato particolarmente preoccupante è l’alto tasso di donne sudcoreane che hanno ammesso di essere state autrici di estorsioni sessuali, pari al 16,3%. Questo è nettamente superiore rispetto all’intervallo tra l’1,1% e il 5,3% riscontrato negli altri paesi. Inoltre, il 15,2% delle donne coreane ha dichiarato di aver avuto esperienze sia come vittima che come autrice di tali reati, il tasso più alto tra tutte le nazioni esaminate.

Cause e implicazioni

Secondo Nicola Henry, ricercatrice principale e professoressa presso il Social Equity Research Centre della RMIT, la diffusa prevalenza di abusi sessuali basati sulle immagini in Corea del Sud potrebbe essere un fattore significativo che contribuisce a questi modelli distintivi. Henry ipotizza che alcune vittime, in risposta alle minacce, possano reagire con minacce reciproche.

Rebecca Umbach, coautrice dello studio e ricercatrice presso Google, ha sottolineato la necessità di ulteriori ricerche sullo sfruttamento sessuale tra adulti, un’area spesso trascurata rispetto a quella riguardante i minori. Umbach ha anche evidenziato l’importanza di sforzi congiunti da parte delle aziende tecnologiche e degli enti di regolamentazione per sviluppare politiche efficaci contro i reati sessuali.

Questo studio mette in luce una questione critica e invita a una maggiore attenzione e intervento per affrontare e prevenire l’estorsione sessuale, specialmente in contesti nazionali come quello della Corea del Sud, dove il fenomeno sembra essere particolarmente diffuso.


Panoramica privacy
Ricatto Sessuale : cosa fare se minaccia di pubblicare

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!