Ricatti sessuali tramite email aziendale: una nuova forma di minaccia digitale

ricatto sessuale news

Ricatti sessuali tramite email aziendale: una nuova forma di minaccia digitale


Negli ultimi anni si è diffusa una nuova forma di sextortion ancora più insidiosa: quella che sfrutta le email aziendali o account di lavoro per mettere in imbarazzo, manipolare o ricattare la vittima. L’effetto è devastante perché il rischio non riguarda solo la vita privata, ma anche la reputazione professionale, il posto di lavoro e la fiducia dei colleghi.

Come funziona questo tipo di ricatto

  • Tutto inizia con un’email inviata alla vittima, spesso all’indirizzo di lavoro.

  • Il testo può contenere affermazioni del tipo:
    “Abbiamo registrato un video intimo tuo mentre visitavi siti per adulti. Se non paghi, invieremo tutto al tuo capo e ai tuoi colleghi.”

  • In molti casi, il messaggio include una password reale della vittima, recuperata da vecchi data breach per far sembrare la minaccia autentica.

  • Alcune email simulano di provenire dalla stessa casella della vittima (spoofing) per aumentare l’ansia e la credibilità dell’attacco.

  • In altri casi, chi ha davvero violato l’account aziendale minaccia di inviare contenuti espliciti o falsificati ai clienti o ai superiori della vittima.


Perché è così pericoloso?

  • La minaccia colpisce reputazione e carriera, due elementi centrali nella vita adulta.

  • Le persone coinvolte temono il giudizio, il licenziamento, il pettegolezzo interno.

  • Anche se non esiste alcun contenuto reale, la sola idea di essere associati a certi argomenti in ambito lavorativo può spingere a pagare.

Alcuni ricattatori utilizzano deepfake o screenshot falsificati per rendere il ricatto più credibile. Altri invece inviano semplici testi intimidatori contando sulla paura.


Cosa fare se ricevi un ricatto sessuale sulla tua email di lavoro

  1. Non cedere alla paura né al ricatto: nella maggior parte dei casi, non c’è alcun contenuto reale. Anche se fosse, pagare non impedisce una possibile diffusione.

  2. Se desideri ricevere assistenza da ricattosessuale.it, non controllare il ricattatore né inoltrare l’email ai colleghi. Interveniamo con discrezione per evitare ulteriori danni.

  3. Conserva tutto:

    • L’email ricevuta (formato originale .eml)

    • L’header tecnico (per risalire all’IP e alla provenienza)

    • I dettagli della richiesta e i wallet indicati

  4. Verifica se puoi presentare denuncia in modo efficace.
    Se la mail include riferimenti tracciabili come IBAN italiani, indirizzi IP non camuffati o numeri di telefono attivi, allora la denuncia sarà uno strumento utile.
    Altrimenti, agire con il nostro supporto sarà il metodo più rapido e sicuro.

  5. Chiedi l’intervento del team di ricattosessuale.it
    Il nostro protocollo è pensato anche per contesti professionali:

    • 🔴 Risolviamo i casi con la massima riservatezza, senza coinvolgere l’azienda.

    • 🔴 Impediamo il proseguimento del ricatto con tecniche deterrenti e legali.

    • 🔴 Proteggiamo la tua immagine pubblica e privata.

    • 🔴 Rimuoviamo eventuali contenuti o segnalazioni in rete.

    • 🔴 Offriamo supporto anche in caso di ansia da esposizione, panico lavorativo e isolamento sociale.


È importante ricordare che…

Quando il ricatto sessuale entra nell’ambito lavorativo, l’effetto è paralizzante. Ma nessuno merita di perdere il proprio lavoro o la propria dignità per un crimine informatico.
Affrontare la sextortion non è solo possibile, è necessario, e ricattosessuale.it è il punto di riferimento in Italia.
Scopri le nostre testimonianze, le interviste Rai e le recensioni vere: ogni giorno aiutiamo persone come te a proteggere la propria reputazione e a tornare a vivere serenamente.


Panoramica privacy
Ricatto Sessuale : cosa fare se minaccia di pubblicare

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!