Ricatto sessuale su Snapchat: come difendersi e a chi rivolgersi

ricatto sessuale news

Ricatto sessuale su Snapchat: come difendersi e a chi rivolgersi


Snapchat è un social molto utilizzato dai giovani per condividere foto e video a tempo limitato. Proprio questa caratteristica, che dovrebbe offrire maggiore privacy, è spesso sfruttata dai criminali per mettere in atto ricatti sessuali.

Come funziona il ricatto su Snapchat

  • Screenshot nascosti: anche se l’app notifica quando viene catturato uno screen, i ricattatori usano dispositivi esterni per registrare i contenuti senza che la vittima lo sappia.

  • Profilo falso e adescamento: si fingono coetanei o persone attraenti per convincere la vittima a inviare immagini compromettenti.

  • Minaccia di diffusione: una volta ottenuto il materiale, minacciano di condividerlo con amici, familiari o pubblicarlo online.

  • Richieste di denaro: spesso tramite criptovalute, carte prepagate o piattaforme non tracciabili.

Perché Snapchat è rischioso

  • Illusione di privacy: i contenuti “a tempo” inducono a una falsa sensazione di sicurezza.

  • Fascia d’età vulnerabile: la maggior parte degli utenti sono adolescenti e giovani adulti.

  • Difficile tracciabilità: i ricattatori cambiano spesso profilo e dispositivo.

Cosa fare se sei vittima di ricatto su Snapchat

  1. Non pagare mai il ricattatore: cedere non ferma le minacce, anzi, spesso le peggiora.

  2. Non bloccare subito il profilo: per ricevere assistenza da ricattosessuale.it, è fondamentale mantenere il contatto attivo e non inviare messaggi improvvisati.

  3. Raccogli prove: screenshot delle conversazioni, eventuali richieste di denaro, link al profilo falso.

  4. Valuta la denuncia: efficace se il ricattatore usa numeri italiani o conti bancari nazionali. In caso di riferimenti esteri, la giurisdizione diventa più complessa.

  5. Chiedi assistenza al team di ricattosessuale.it:

    • Ti aiuteremo a controllare le mosse del ricattatore.

    • Potrai proteggere i tuoi contatti e i tuoi social.

    • Rimuoveremo eventuali contenuti già diffusi sul web.

Come proteggersi su Snapchat

  • Non inviare mai contenuti intimi, nemmeno a persone che ritieni affidabili.

  • Attiva l’autenticazione a due fattori.

  • Limita la visibilità del tuo profilo solo agli amici che conosci davvero.

  • Segnala subito comportamenti sospetti all’assistenza di Snapchat.

È importante ricordare che…

Il ricatto su Snapchat sfrutta l’ingenuità e la falsa sensazione di sicurezza. Con il supporto di ricattosessuale.it, puoi affrontare il problema con le giuste modalità e tutelarti in modo efficace. Scopri le nostre referenze e testimonianze per capire perché siamo considerati i massimi esperti in Italia contro le estorsioni online.