Ricatto su Facebook: come riconoscere e fermare i ricattatori

ricatto sessuale news

Ricatto su Facebook: come riconoscere e fermare i ricattatori


Il ricatto su Facebook è una delle modalità più frequenti di sextortion, perché sfrutta la vasta rete sociale che ogni utente ha sulla piattaforma. Per i criminali, avere accesso ai tuoi amici, familiari e colleghi è il modo più semplice per esercitare pressione psicologica e ottenere ciò che vogliono.

Come avviene il ricatto su Facebook

  • Profilo falso: il ricattatore si presenta con foto attraenti e una biografia credibile.

  • Richieste di amicizia: una volta accettate, iniziano le conversazioni in privato su Messenger.

  • Scambio di contenuti: manipolano la vittima fino a ottenere immagini o video intimi.

  • Minaccia diretta: “Se non paghi, invio il materiale ai tuoi amici e parenti”.

Spesso i criminali fanno leva sulla vergogna e sulla paura che il proprio nome venga associato pubblicamente a contenuti compromettenti.

Perché Facebook è un terreno fertile per i ricatti

  • La possibilità di accedere facilmente agli elenchi amici della vittima.

  • La grande quantità di informazioni personali pubbliche (foto, lavoro, relazioni).

  • La funzione di messaggistica integrata (Messenger), che consente scambi rapidi e privati.

Cosa fare se subisci un ricatto su Facebook

  1. Non pagare: nessuna garanzia che i file vengano cancellati.

  2. Salva le prove: screenshot dei messaggi e del profilo falso.

  3. Contatta subito ricattosessuale.it per:

    • Controllare e ridurre l’impatto del ricattatore.

    • Proteggere i tuoi contatti e i tuoi profili.

    • Rimuovere eventuali contenuti già pubblicati.

  4. Segnala e disattiva il profilo sospetto tramite gli strumenti di Facebook.

Come prevenire il ricatto su Facebook

  • Imposta la privacy per limitare chi può vedere la tua lista amici e i tuoi post.

  • Diffida delle richieste di amicizia da sconosciuti, anche se hanno molti amici in comune.

  • Non condividere contenuti intimi online, anche in chat private.

È importante ricordare che…
Il ricatto su Facebook si fonda sul controllo della tua reputazione. Agendo con tempestività e affidandoti agli esperti di ricattosessuale.it, puoi difenderti e tornare a usare i social senza paura.