Riconoscere i segnali d’allarme della sextortion nei bambini

ricatto sessuale news

Riconoscere i segnali d’allarme della sextortion nei bambini


Ecco i segnali che indicano se un predatore online sta cercando di ricattare o truffare o prendere comunque di mira tuo figlio:

  1. Materiale pornografico sul computer: Trovare materiale pornografico sul dispositivo del bambino potrebbe essere un segno che è stato esposto a contenuti inappropriati, il che potrebbe essere collegato a tentativi di sextortion o estorsione sessuale.
  2. Ricezione di telefonate da persone sconosciute: Le chiamate da persone sconosciute potrebbero indicare che il bambino sta comunicando con estranei online, che potrebbero essere potenziali predatori.
  3. Chiamate a numeri sconosciuti: Simile al punto precedente, questo potrebbe indicare che il bambino è coinvolto in comunicazioni con persone non note.
  4. Tempo trascorso su Internet: Un aumento significativo del tempo trascorso online potrebbe indicare che il bambino è coinvolto in attività online rischiose, comprese quelle legate alla sextortion.
  5. Ricezione di regali o posta da persone sconosciute: La ricezione di regali o corrispondenza da estranei potrebbe essere un segno di grooming o manipolazione da parte di un potenziale aggressore.
  6. Comportamenti di nascondimento: Cambiare lo schermo o spegnere il computer quando qualcuno entra nella stanza potrebbe indicare che il bambino sta cercando di nascondere qualcosa.
  7. Cambiamenti nel comportamento: L’aumento di ansia, paura o rabbia, insieme a un ritiro sociale o problemi comportamentali, potrebbe indicare che il bambino sta vivendo un’esperienza stressante o dannosa.
  8. Declino delle prestazioni scolastiche: Un calo improvviso delle prestazioni accademiche potrebbe essere correlato allo stress o alla distrazione causati da situazioni di sextorsione o abuso online.
  9. Comportamenti autolesionistici o suicidi: Idee o azioni autolesionistiche sono segni gravi di disagio emotivo e richiedono un intervento immediato.
  10. Urgenza di uscire di casa o incontrare qualcuno: Un senso di urgenza inspiegabile di lasciare la casa potrebbe essere legato a una situazione di pericolo online.

Riconoscere questi segnali è fondamentale per proteggere i bambini dai rischi online e intervenire tempestivamente per garantire il loro benessere e sicurezza.


Panoramica privacy
Ricatto Sessuale : cosa fare se minaccia di pubblicare

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!