Sextortion: come proteggersi dai Ricatti Sessuali Online

ricatto sessuale news

Sextortion: come proteggersi dai Ricatti Sessuali Online


Negli ultimi anni, il fenomeno della “sextortion” o ricatto sessuale online ha registrato un preoccupante aumento, colpendo utenti di tutte le età e provenienze. I malintenzionati sfruttano la fiducia delle vittime per ottenere immagini o video compromettenti, minacciando poi di diffonderli se non ricevono denaro o ulteriori contenuti intimi.

Come Avviene la Sextortion

I truffatori spesso utilizzano piattaforme di incontri o social network per avvicinare le vittime, fingendo interesse romantico o sessuale. Dopo aver instaurato un rapporto di fiducia, inducono la vittima a condividere materiale intimo o a partecipare a videochiamate compromettenti, che vengono registrate a sua insaputa. Successivamente, minacciano di divulgare questo materiale ai contatti personali della vittima o pubblicamente, a meno che non vengano soddisfatte le loro richieste.

Consigli per Prevenire la Sextortion

  • Proteggi le tue informazioni personali: Evita di condividere dettagli sensibili o immagini intime online, specialmente con persone che hai appena conosciuto.
  • Verifica l’identità degli interlocutori: Sii cauto nell’accettare richieste di amicizia o messaggi da sconosciuti. Controlla attentamente i profili e cerca segnali di falsità, come foto troppo perfette o informazioni incoerenti.
  • Imposta correttamente la privacy sui social media: Limita la visibilità dei tuoi post e delle tue informazioni personali solo agli amici fidati.
  • Diffida da richieste sospette: Se qualcuno ti chiede di partecipare a videochiamate intime o di inviare foto compromettenti, rifiuta e interrompi immediatamente il contatto.

Cosa Fare se Sei Vittima di Sextortion

  • Non cedere alle richieste: Pagare o inviare ulteriori contenuti non garantisce che le minacce cessino; potrebbe anzi peggiorare la situazione.
  • Raccogli prove: Salva tutte le comunicazioni, screenshot, email o qualsiasi altra prova del ricatto.
  • Segnala l’accaduto: Rivolgiti alle autorità competenti, come la Polizia Postale, e segnala l’utente sulle piattaforme utilizzate per il contatto.
  • Cerca supporto: Contatta il team di https://ricattosessuale.it/ per ottenere supporto emotivo e proteggere i tuoi contatti e profili social.

Aspetti Legali della Sextortion in Italia

In Italia, la sextortion è perseguibile penalmente sotto diverse fattispecie di reato, tra cui:

  • Estorsione (Art. 629 c.p.): Chiunque, mediante violenza o minaccia, costringe taluno a fare o omettere qualcosa, procurandosi un ingiusto profitto con altrui danno.
  • Interferenze illecite nella vita privata (Art. 615 bis c.p.): Chiunque, mediante l’uso di strumenti di ripresa visiva o sonora, si procura indebitamente notizie o immagini attinenti alla vita privata svolgentesi in luoghi di privata dimora.
  • Diffamazione (Art. 595 c.p.): Chiunque, comunicando con più persone, offende l’altrui reputazione.

È fondamentale denunciare tali comportamenti per permettere alle autorità di intervenire e prevenire ulteriori abusi.

La prevenzione è la chiave per proteggersi dalla sextortion. Adottando comportamenti prudenti online e conoscendo i propri diritti, è possibile ridurre significativamente il rischio di cadere vittima di questi ricatti. Ricorda sempre di non esitare a cercare aiuto e supporto se ti trovi in una situazione del genere.


Panoramica privacy
Ricatto Sessuale : cosa fare se minaccia di pubblicare

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!