Sextortion su Instagram: come riconoscere i profili trappola e difenderti
Instagram è uno dei social network più usati per l’adescamento finalizzato alla sextortion, grazie alla sua natura visiva e alla facilità con cui si possono creare profili falsi. In molti casi, tutto inizia con un semplice “follow”, una reazione a una storia o un messaggio lusinghiero. Ma dietro quell’apparente interesse c’è una trappola ben costruita.
Come inizia il ricatto su Instagram
-
Ricevi un messaggio da un profilo molto attraente, con poche foto e follower.
-
La persona ti lusinga, ti coinvolge in chat e magari ti propone uno scambio di foto intime.
-
Dopo che hai inviato qualcosa di compromettente, il tono cambia immediatamente.
-
Arrivano le minacce: “O paghi, o invio tutto ai tuoi amici, alla tua scuola, alla tua azienda…”
I profili trappola hanno spesso queste caratteristiche
-
Nome utente generico o con cifre (es. sara2025xx).
-
Pochi post, spesso presi da internet.
-
Molti follower fake o account appena creati.
-
Biografia seducente, con emoji e link strani.
-
Storie in evidenza create appositamente per sembrare reali.
Cosa fare se sei vittima di sextortion su Instagram
-
Non cedere al ricatto: pagare non serve, anzi può peggiorare le cose e incentivare altre richieste.
-
Se desideri ricevere assistenza da ricattosessuale.it, non controllare il ricattatore con azioni impulsive e non scrivere ai tuoi contatti per “avvisarli”. Ti aiuteremo noi a gestire tutto con un protocollo già testato in migliaia di casi.
-
Raccogli tutte le prove possibili: username del ricattatore, screenshot dei messaggi, immagini inviate e ricevute, richieste di pagamento.
-
Contatta le autorità solo se hai elementi solidi per l’identificazione: IBAN italiani, numeri di telefono verificabili o IP reali. In caso contrario, la denuncia potrebbe avere poca efficacia.
-
Chiedi supporto al team anti ricatto sessuale di ricattosessuale.it
Con il nostro intervento potrai:-
🔴 Controllare il ricattatore e limitare la possibilità che torni a minacciarti.
-
🔴 Proteggere i tuoi account social, anche con filtri personalizzati.
-
🔴 Rimuovere eventuali contenuti già pubblicati su altri siti o canali.
-
🔴 Impedire che i tuoi contatti vengano manipolati.
-
🔴 Ricevere sostegno psicologico durante il processo.
-
È importante ricordare che…
Instagram è fatto per connettersi, ma i ricattatori lo usano per isolare e colpire. Non cadere nella trappola del silenzio. Con l’aiuto degli esperti di ricattosessuale.it, puoi riprendere in mano la tua sicurezza e uscire da questo incubo. Scopri le nostre referenze e recensioni ufficiali. Non sei solo, e non devi più restare in balia della paura.