Sextortion su Snapchat: come difendersi dai ricatti sessuali sulla piattaforma più usata dai giovani

ricatto sessuale news

Sextortion su Snapchat: come difendersi dai ricatti sessuali sulla piattaforma più usata dai giovani


Snapchat è una delle app più amate dagli adolescenti per la sua funzione di messaggi che si autodistruggono. Tuttavia, questa caratteristica è proprio ciò che la rende pericolosa quando usata da criminali per commettere sextortion. I ricattatori sfruttano la percezione di “sicurezza temporanea” per spingere le vittime a condividere contenuti intimi.

Come avviene la sextortion su Snapchat

  • Richieste di amicizia da profili sconosciuti: I ricattatori creano profili accattivanti con immagini false e iniziano una conversazione.
  • Conversazioni rapide e flirtanti: In pochi messaggi, riescono a creare un clima di fiducia, spesso flirtando pesantemente.
  • Scambio di contenuti compromettenti: Le vittime, pensando che i contenuti spariscano, si sentono più sicure e si lasciano andare.
  • Cattura dello schermo o registrazione: Nonostante la funzione di notifica dello screenshot, molti criminali usano altri dispositivi per registrare lo schermo in modo invisibile.
  • Ricatto immediato: Una volta ottenuto il materiale, minacciano la vittima di divulgarlo ai contatti o online se non riceveranno denaro.

Segnali d’allarme da riconoscere

  • Profili con nome utente generico o cifrato e senza storie pubbliche.
  • Messaggi improvvisi con toni sessuali molto diretti.
  • Richieste di video o immagini spinte.
  • Tentativi di spostare la conversazione su altre piattaforme.

Cosa fare se sei vittima di sextortion su Snapchat

  1. Non cedere alle richieste del ricattatore: Pagare non garantisce che il materiale venga eliminato.

  2. Se desideri ricevere assistenza da ricattosessuale.it, non bloccare subito il ricattatore e non inviare messaggi improvvisati ai tuoi contatti. Attendi il nostro supporto per agire nel modo più efficace.

  3. Raccogli prove: Salva screenshot delle chat, username e richieste ricevute, anche se i messaggi si cancellano. Snapchat consente di salvare manualmente le conversazioni se fatto per tempo.

  4. Contatta le autorità competenti e verifica se è efficace nel tuo caso.
    Se hai riferimenti come un numero di telefono italiano o dati bancari tracciabili, la denuncia potrà avere maggiore efficacia.

  5. Chiedi assistenza al team anti ricatto sessuale di ricattosessuale.it
    Con il nostro protocollo anti estorsioni:

  • 🔴 Ridurrete le probabilità di ricontatto futuro da parte dei ricattatori.
  • 🔴 Proteggerete i vostri contatti e profili social.
  • 🔴 Rimuoveremo eventuali contenuti compromettenti pubblicati online.

Come proteggersi su Snapchat

  • Accetta richieste solo da persone che conosci davvero.
  • Non inviare contenuti intimi, nemmeno come “scherzo”.
  • Attiva le notifiche sugli screenshot.
  • Usa la funzione “Segnala” se qualcuno ti infastidisce o minaccia.
  • Limita chi può inviarti messaggi tramite le impostazioni privacy.

L’importanza della prevenzione

Con le giuste modalità offerte da ricattosessuale.it, puoi proteggerti dai rischi digitali e continuare a usare Snapchat in modo sicuro.

È importante ricordare che…

Anche un’app che sembra sicura e “a tempo” può nascondere trappole gravi. Non sei solo: il nostro team di ricattosessuale.it è al tuo fianco. Scopri le nostre referenze, recensioni e interviste qui https://ricattosessuale.it/chi-siamo/ e scegli di proteggere la tua serenità con consapevolezza.