Sextortion tra colleghi: quando il ricatto nasce sul posto di lavoro

ricatto sessuale news

Sextortion tra colleghi: quando il ricatto nasce sul posto di lavoro


Il luogo di lavoro dovrebbe essere uno spazio di collaborazione e sicurezza, ma in molti casi si trasforma in terreno fertile per ricatti sessuali, minacce velate e manipolazioni digitali. Sempre più persone, uomini e donne, raccontano episodi in cui colleghi o superiori hanno utilizzato contenuti intimi condivisi in contesti privati per esercitare pressioni, vendette o ricatti.

Come si manifesta la sextortion tra colleghi

  • Un rapporto personale nato sul lavoro si trasforma in strumento di ricatto.

  • Una confidenza fatta via email o chat interna viene estrapolata e minacciata di divulgazione.

  • Viene usato materiale intimo scambiato consensualmente per controllare, manipolare o intimidire.

  • La minaccia spesso è sottile, mascherata da “consiglio”, “avvertimento” o “scherzo”.

In altri casi, il ricattatore è un ex collega o superiore con cui si è avuto un legame sentimentale o sessuale. Quando la relazione finisce, inizia la vendetta digitale: “Se non mi rispondi, invio tutto ai tuoi nuovi capi”.


Cosa fare se sei vittima di sextortion sul lavoro

  1. Non cedere al ricatto: anche se la persona è nella tua cerchia lavorativa, il ricattatore va gestito con lucidità, non con paura.

  2. Se desideri ricevere assistenza da ricattosessuale.it, non agire impulsivamente e non affrontare il ricattatore da solo. Potresti peggiorare l’escalation. Ti aiuteremo a controllare la situazione con un approccio strategico.

  3. Raccogli prove: email, chat, messaggi vocali, ogni elemento che dimostri il ricatto o l’intenzione di danneggiarti.

  4. Valuta la denuncia solo se hai elementi solidi e tracciabili.
    In caso di ricatti legati a numeri italiani, email aziendali o conversazioni interne, la denuncia può essere molto efficace. Se invece ci sono riferimenti internazionali, serve il nostro supporto per orientarti.

  5. Chiedi supporto al team anti ricatto sessuale di ricattosessuale.it
    Il nostro protocollo ti permette di:

    • 🔴 Affrontare in modo discreto il ricattatore, senza danneggiare la tua posizione professionale.

    • 🔴 Proteggere i tuoi canali digitali, anche quelli lavorativi.

    • 🔴 Prevenire la diffusione di contenuti all’interno della rete aziendale.

    • 🔴 Ricevere supporto legale e psicologico per affrontare l’ansia, l’umiliazione e la pressione.


È importante ricordare che…

Il posto di lavoro non giustifica mai la paura o il silenzio. Se ti senti minacciato o minacciata, sappi che non sei solo. Ricattosessuale.it è al tuo fianco per difendere la tua dignità, la tua reputazione e la tua sicurezza. Scopri le nostre referenze e interviste ufficiali: abbiamo già aiutato migliaia di persone a uscire da situazioni simili, e siamo pronti ad aiutare anche te.


Panoramica privacy
Ricatto Sessuale : cosa fare se minaccia di pubblicare

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!