Sextortion via Google Drive: il trucco dei link condivisi e delle cartelle trappola

ricatto sessuale news

Sextortion via Google Drive: il trucco dei link condivisi e delle cartelle trappola


Molti ricattatori informatici stanno sfruttando Google Drive per diffondere contenuti minacciosi e creare l’illusione di una fuga imminente di materiale privato. Questo metodo è subdolo perché non richiede il salvataggio dei contenuti sul dispositivo della vittima, ma sfrutta link esterni che sembrano autentici e possono essere condivisi con amici o familiari in pochi secondi.

Come funziona la sextortion tramite Google Drive

  • Il ricattatore crea una cartella su Google Drive con nome e cognome della vittima e la rende pubblica.

  • Invia alla vittima uno o più link, dicendo: “Se non paghi, mando questa cartella a tutti i tuoi contatti”.

  • A volte, la cartella è vuota, ma la sola minaccia basta a terrorizzare la vittima.

  • In altri casi, contiene immagini intime modificate (deepfake) o screenshot falsificati di conversazioni private.

Tecniche di pressione più comuni

  • Screenshot con anteprime “compromettenti” della cartella.

  • Invio dei link a conoscenti selezionati per dimostrare che può farlo davvero.

  • Ricatti in crescendo: ogni ora che passa, aumenta l’importo richiesto.

Cosa fare se ti arriva un link da Google Drive

  1. Non cliccare sul link dal tuo account principale.

  2. Apri da un dispositivo separato e, se puoi, in modalità incognita per analizzare senza tracce.

  3. Fai uno screenshot della minaccia e del contenuto.

  4. Contatta subito ricattosessuale.it: ti aiuteremo a controllare la situazione, evitare la diffusione e documentare tutto legalmente.

  5. Non pagare: anche se cancellano il link, potrebbero crearne altri.

Come proteggerti in futuro

  • Evita di condividere contenuti personali, anche su app “sicure”.

  • Verifica sempre chi ti scrive, anche se sembra un conoscente.

  • Attiva l’autenticazione a due fattori su tutti i tuoi account.

  • Se pensi che abbiano i tuoi contatti, cambia le password e fai un backup dei dati.

È importante ricordare che…

Anche le minacce che sembrano “virtuali” possono avere un impatto reale sulla tua serenità. Se ricevi link compromettenti da Google Drive, non restare solo. Il team di ricattosessuale.it è al tuo fianco per proteggerti e agire nel modo più efficace, anche in caso di contenuti deepfake o falsificati.