Sextortion con finti casting: come proteggerti dai ricatti travestiti da opportunità di lavoro
Tra le forme più ingannevoli di sextortion, una delle più pericolose è quella che inizia con un falso casting o proposta lavorativa nel mondo della moda, dello spettacolo o dei social. Questi ricattatori si presentano come fotografi professionisti, agenzie di modelle, talent scout o produttori cinematografici. Offrono una collaborazione allettante, un’opportunità economica o una visibilità online… ma dietro quella promessa si nasconde un ricatto sessuale costruito con astuzia.
Come si sviluppa la trappola dei casting falsi
-
Il ricattatore crea un profilo credibile, magari copiando un vero fotografo o usando il nome di una reale agenzia.
-
Ti contatta via Instagram, WhatsApp o email, proponendoti un casting per una pubblicità, un brand o un progetto fotografico.
-
Ti chiede materiale “di prova” per vedere la tua spontaneità davanti alla fotocamera: una posa sensuale, un breve video in intimo o una ripresa privata.
-
Una volta ottenuto il materiale, arriva il cambio di tono: iniziano le minacce.
-
“Se non paghi, invieremo tutto alla tua famiglia, alla tua scuola, al tuo fidanzato”.
-
Oppure ti ricattano dicendo che pubblicheranno le immagini nei gruppi di casting o su siti per adulti.
In molti casi, i ricattatori operano da altri paesi, usando nomi italiani o internazionali, e costruiscono vere e proprie campagne di phishing, creando account multipli e siti falsi per sembrare affidabili.
Chi è più colpito?
-
Giovani ragazze tra i 16 e i 30 anni in cerca di un primo lavoro o di visibilità.
-
Studentesse con profili Instagram pubblici, spesso contattate per “collaborazioni” di moda o make-up.
-
Anche ragazzi vengono presi di mira, soprattutto nei casting per “fitness model”, “realtà social” o pubblicità virali.
-
In alcuni casi, i genitori vengono coinvolti indirettamente come minaccia di diffusione.
Cosa fare se sei stato adescato con un finto casting
-
Non cedere al ricatto: anche se le immagini sono reali, pagare non ferma la diffusione. I ricattatori torneranno a minacciarti ancora.
-
Se desideri ricevere assistenza da ricattosessuale.it, non controllare il ricattatore in modo affrettato e non provare da solo a rimuovere i profili. Agire senza una strategia può peggiorare la tua posizione e farti perdere prove fondamentali.
-
Raccogli tutto:
-
Screenshot dei messaggi ricevuti
-
Nome e link del profilo social dell’estorsore
-
Email e numeri di telefono usati
-
Le foto richieste e le minacce ricevute
-
-
Contatta le autorità solo se hai riferimenti reali e tracciabili.
Se il pagamento richiesto è su IBAN italiano, numero telefonico italiano o IP reale non coperto da VPN, si può procedere con una denuncia per violenza sessuale secondo la recente giurisprudenza italiana.
Se invece i riferimenti sono internazionali, criptovalute o app di pagamento, sarà necessario un approccio differente. -
Richiedi il supporto del nostro team su ricattosessuale.it
Con il nostro protocollo specifico per casi come questo:-
🔴 Ridurrai drasticamente la probabilità che i contenuti vengano diffusi o riutilizzati.
-
🔴 Potrai mantenere i tuoi account social attivi, senza sparire nel panico.
-
🔴 Rimuoveremo eventuali contenuti già pubblicati o condivisi in canali privati.
-
🔴 Ti aiuteremo a proteggere la tua immagine e la tua rete di contatti.
-
🔴 Riceverai supporto psicologico per superare il senso di vergogna e lo shock.
-
È importante ricordare che…
Dietro un’opportunità troppo bella per essere vera può nascondersi un inganno.
Non sei solo se sei caduto nella trappola: è successo a migliaia di persone e nessuno merita di essere ricattato per aver creduto in se stesso.
ricattosessuale.it è qui per aiutarti, con esperienza, professionalità e risultati dimostrabili. Scopri le nostre referenze ufficiali, le oltre 200 recensioni 5 stelle e le interviste Rai. Il nostro protocollo funziona, e tu meriti una seconda possibilità.