Sextortion tra adolescenti: la nuova forma di minacce digitali tra coetanei

ricatto sessuale news

Sextortion tra adolescenti: la nuova forma di minacce digitali tra coetanei


Una delle evoluzioni più inquietanti del fenomeno sextortion è la sua diffusione tra gli stessi adolescenti. Non si tratta solo di truffatori internazionali: in molti casi sono coetanei o ex fidanzati/e a minacciare la vittima con la condivisione di immagini intime ottenute durante una relazione o uno scambio di fiducia.

Come si sviluppa la sextortion tra ragazzi

  • Inizia con una relazione o uno scambio di fiducia: una coppia, un’amicizia nata online o a scuola.

  • Condivisione di contenuti intimi: spesso avviene volontariamente, con la convinzione che rimarranno privati.

  • Rottura o litigio: il legame si incrina, e una delle parti minaccia di inviare i contenuti a genitori, professori o amici.

  • Ricatto emotivo o economico: le minacce includono vendetta, insulti pubblici o richieste di altro materiale sessuale o denaro.

I segnali da non sottovalutare

  • Una relazione affettiva in cui l’altro chiede insistentemente contenuti intimi.

  • Frasi come “Se mi lasci lo invio a tutti” o “Fidati, non lo farò mai”.

  • Minacce di rovina sociale o vergogna.

  • Contatti improvvisi da profili sconosciuti con le tue foto intime.

Cosa fare se sei vittima di sextortion da un coetaneo

  1. Non cedere al ricatto: anche se la relazione era reale, nessuno ha il diritto di usare la tua intimità contro di te.

  2. Se desideri ricevere assistenza da ricattosessuale.it, non controllare subito il ricattatore e non inviare messaggi confusi ai tuoi contatti. Agire in modo strategico è essenziale per limitare i danni.

  3. Raccogli prove: screenshot delle conversazioni, messaggi vocali, foto e dettagli del profilo social o numero di telefono.

  4. Contatta le autorità competenti se hai riferimenti concreti.
    Se si tratta di un minorenne italiano, il reato può essere perseguito e può configurare anche violenza sessuale psicologica.

  5. Chiedi supporto al team anti ricatto sessuale di ricattosessuale.it
    Il nostro protocollo ti garantisce:

    • 🔴 Controllo del ricattatore con azioni mirate e legali.

    • 🔴 Protezione dei tuoi social e dei contatti più delicati.

    • 🔴 Rimozione delle eventuali pubblicazioni o segnalazioni in rete.

    • 🔴 Preservare la tua privacy e identità, anche se sei minorenne.

    • 🔴 Un supporto psicologico pensato proprio per chi ha vissuto una rottura traumatica o un tradimento della fiducia.

Come prevenire la sextortion tra adolescenti

  • Parla apertamente con persone adulte di fiducia.

  • Non inviare mai foto intime, anche in relazioni stabili.

  • Ricorda: chi ti ama non ti chiede prove.

  • Segnala subito comportamenti sospetti o pressioni emotive.

È importante ricordare che…

Essere giovani non significa essere ingenui. Ma è proprio nell’adolescenza che si è più vulnerabili alle manipolazioni emotive. Se hai vissuto un’esperienza di sextortion, non sei solo e non devi vergognarti. Il nostro team di ricattosessuale.it è qui per aiutarti in modo discreto, umano e risolutivo. Scopri chi siamo e perché puoi fidarti di noi: ogni storia può essere trasformata in una nuova forza.